top of page

Privacy Policy

La tutela degli utenti

Ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs n. 196/2003 sulla protezione dei dati personali e sensibili, il trattamento dei dati forniti ha esclusivamente finalità organizzativo - amministrative di uso interno e viene effettuata con modalità manuale e/o informatizzata.

 

Tali dati potranno essere tutti o in parte comunicati e diffusi al Comune di Torino e alle A.S.L. di competenza. Tali dati potranno essere comunicati e diffusi all'interno del servizio di asilo nido  e scuola dell’infanzia per finalità organizzativo - amministrative e non saranno comunicati ad altri soggetti se non chiedendo espressamente il consenso.

Inoltre :

  • i dati personali acquisiti con le dichiarazioni sostitutive rese in occasione della presentazione della domanda d’iscrizione sono forniti necessariamente per determinare l'ammissione ai sensi dei vigenti regolamenti comunali nonché per l'erogazione dei servizi richiesti; il rifiuto di fornire i dati previsti dal modulo comporterà l'impossibilità di perfezionare l'iscrizione;

 

  • il Gestore del micro – nido/scuola dell’infanzia, non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivare dalla volontaria omissione di informazioni indispensabili per la tutela dello stato di salute del/la bambino/a di cui si chiede l'iscrizione;

  • i dati raccolti sono utilizzati anche con strumenti informatici, al solo fine di erogare le prestazioni richieste (per quanto riguarda i dati sensibili vedere Autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali del 13 gennaio 2000, in G.U. n. 26 del 2 febbraio 2000).

I dati personali possono essere altresì comunicati a soggetti privati, se previsto da norme di legge odi regolamento o per la tutela di diritti soggettivi ed interessi legittimi in sede amministrativa e/o giurisdizionale e ad altri Enti pubblici, anche quando risulti necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali;

 

 Il titolare del trattamento dei dati è il Gestore del micro – nido e la scuola dell’infanzia, nella persona del suo legale rappresentante (art. 3 del Regolamento sul trattamento dei dati personali, deliberazione C.C. 22 giugno 1998, mecc. 9800641/27), che è anche il Responsabile delegato del trattamento (art. 3 comma 3 del predetto regolamento) insieme alla Responsabile Pedagogica, facenti funzione di Direzione Didattica;

Tutti sono responsabili delle misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali.

Si comunica che è prevista la compilazione di un apposito modulo per le autorizzazioni relative alla realizzazione di materiale fotografico o video, per l'uscita dei bimbi dal nido e della scuola dell’infanzia  (delega).

In caso di uscite didattiche è richiesta l'autorizzazione firmata dalle famiglie.

 

Questa dichiarazione sulla privacy è stata aggiornata l'ultima volta il Dicembre 16, 2024 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
 

In questa dichiarazione sulla privacy, spieghiamo cosa facciamo con i tuoi dati che otteniamo attraverso https://www.saintbartschool.it. Ti consigliamo di leggere attentamente la dichiarazione. Durante l'elaborazione rispettiamo i requisiti della legislazione sulla privacy.

 Ciò significa, tra le altre cose, che:

  • comunichiamo chiaramente il motivo per il quale processiamo dati personali. Facciamo questo per mezzo di questa dichiarazione sulla privacy;

  • miriamo a limitare la raccolta di dati personali solo ai dati personali richiesti per scopi legittimi;

  • prima chiediamo il tuo esplicito consenso per processare i tuoi dati personali nei casi che richiedono il tuo consenso;

  • adottiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i tuoi dati personali e lo richiediamo anche da parti che elaborano dati personali per nostro conto;

  • rispettiamo il tuo diritto di accesso ai tuoi dati personali o di averli corretti o cancellati, su tua richiesta.

Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali dati conserviamo, contattaci.

Scopo, dati e periodo di conservazione

Possiamo raccogliere o ricevere informazioni personali per una serie di scopi legati alle nostre operazioni commerciali che possono includere quanto segue:

1. Contatto - Tramite telefono, posta, email e/o moduli web

2. Condivisione con altre parti

3.Condividiamo o rilasciamo questi dati per i processori esclusivamente per i seguenti motivi:

Cookie

Il nostro sito web usa cookie. Per ulteriori informazioni riguardo i cookie, per favore fai riferimento alla nostra cookie policy. 

Pratiche di divulgazione

Comunichiamo informazioni personali se ci viene richiesto dalla legge o da un ordine del tribunale, in risposta a un'autorità incaricata dell'applicazione della legge, nella misura consentita da altre disposizioni di legge, per fornire informazioni o per un'indagine su una questione relativa alla sicurezza pubblica.

Se il nostro sito Web o organizzazione viene rilevato, venduto o coinvolto in una fusione o acquisizione, i tuoi dati potrebbero essere divulgati ai nostri consulenti e a eventuali potenziali acquirenti e saranno trasmessi ai nuovi proprietari.

Sicurezza

Ci impegniamo per la sicurezza dei dati personali. Prendiamo adeguate misure di sicurezza per limitare l'abuso e l'accesso non autorizzato ai dati personali. Ciò garantisce che solo le persone necessarie abbiano accesso ai tuoi dati, che l'accesso ai dati sia protetto e che le nostre misure di sicurezza vengano regolarmente riviste.

Siti web di terze parti

Questa dichiarazione sulla privacy non si applica ai siti web di terzi collegati tramite link sul nostro sito web. Non possiamo garantire che queste terze parti gestiscano i vostri dati personali in modo affidabile e sicuro. Vi consigliamo di leggere le dichiarazioni sulla privacy di questi siti web prima di utilizzarli.

Ammende riguardo questa dichiarazione della privacy

Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente dichiarazione sulla privacy. Si raccomanda di consultare regolarmente questa dichiarazione sulla privacy per essere a conoscenza di eventuali modifiche. Inoltre, ti informeremo attivamente laddove possibile.

Accesso e modifica dei tuoi dati

Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali tuoi dati sono in nostro possesso, contattaci. Potrai contattarci usando le informazioni presenti qui sotto. Hai i seguenti diritti:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.

  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.

  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.

  • Se hai domande o problemi relativi al accessibilità del sito web, per favore non esitare a contattarci.

  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.

  • Diritto di obiezione: hai il diritto di obiezione verso il processo dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per il processo.

Assicurati di segnalare sempre in modo chiaro chi sei, così da essere certi di non cancellare o modificare i dati di un una persona sbagliata.

Invio di un reclamo

Se non sei soddisfatto di come gestiamo (una lamentela su) il processo dei tuoi dati personali, hai il diritto di spedire un reclamo al Garante per la protezione dei dati personalI.

Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297

Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione

Il nostro sito web usa cookie. Per ulteriori informazioni riguardo i cookie, per favore fai riferimento alla nostra cookie policy. 

PARTE II  -  ORDINAMENTO SCOLASTICO

TITOLO I  -  MICRO NIDO E  SCUOLA MATERNA

CAPO I - Finalità e ordinamento del MICRO NIDO E  SCUOLA MATERNA

Art. 99 - Finalità e caratteri

  1. La Saint Bart School, si propone fini di educazione, di sviluppo della personalità infantile, di assistenza e di preparazione alla frequenza della scuola dell'obbligo, integrando l'opera della famiglia.
    2. La scuola materna accoglie i bambini nell'età prescolastica da 3 a 6 anni.

  2. Il micro nido accoglie i bambini da dieci mesi sino all’età di frequenza della scuola dell’infanzia.

Art. 100 - Requisiti per l'ammissione

1. L'ammissione al micro nido e la scuola materna è subordinata al possesso del requisito dell'età di cui all'articolo 99 e alla presentazione della certificazione delle vaccinazioni di cui all'articolo 117.

Art. 101 - Formazione delle sezioni

1. La istituzione del micronido è disciplinata dal regolamento comunale del Comune di Torino. La istituzione delle scuole materne e la composizione delle sezioni invece sono stabilite a norma degli articoli 54, 72 e 73.
2. Sono consentite sezioni con bambini di età diverse e, nei centri minori, scuole costituite di una sola sezione.
4. Alla formazione delle sezioni provvede il direttore della scuola di infanzia  e del micro nido sulla base di criteri generali stabiliti dal consiglio di circolo e delle proposte del collegio dei docenti.

Art. 102 - Integrazione nelle sezioni di bambini handicappati

1. Ai bambini handicappati è garantito il diritto alla educazione nelle sezioni comuni di scuola materna, ai sensi ed in conformità agli articoli 312 e seguenti.

Art. 103 - Direzione della scuola materna

1. La direzione delle scuole  è affidata, nell'ambito del proprio circolo, al direttore didattico della scuola materna e del micro nido.

Art. 104 - Orario di funzionamento della scuola materna ed organici

1. L'orario di funzionamento delle scuole materne e di 8 ore e può raggiungere un massimo di 10 ore giornaliere.
2. A ciascuna sezione sono assegnati due docenti.

3. In relazione a particolari situazioni di fatto esistenti e fino al superamento di esse, le sezioni di scuola materna possono funzionare con un orario ridotto per il solo turno antimeridiano. In tal caso è assegnato un solo docente per ciascuna sezione, fermo restando l'orario obbligatorio di servizio del docente stesso di cui all'articolo 491.
4. Nei casi in cui il funzionamento della scuola materna sia inferiore a dieci ore giornaliere, i due docenti sono tenuti ugualmente all'assolvimento dell'intero orario di servizio.
5. Per la determinazione delle dotazioni organiche aggiuntive si applica quanto disposto dall'articolo 445. Per la loro utilizzazione si applica quanto disposto dall'articolo 455.

Art. 105 - Orientamenti delle attività educative

1. Salvo quanto previsto dall'articolo 309 in materia di insegnamento della religione cattolica, gli orientamenti dell'attività educativa nella scuola materna sono emanati con decreto del Ministro della pubblica istruzione.
2. È garantita ad ogni docente piena libertà didattica nell'ambito degli orientamenti educativi previsti dal comma 1.

Art. 106 - Piano annuale delle attività educative

1. Nel quadro della programmazione educativa di cui all'articolo 46 è predisposto e adottato il piano annuale delle attività educative.

Art. 107 - Oneri relativi alla manutenzione e gestione delle scuole materne statali, alle loro attrezzature, ed edilizia 128 pasti novembre 93 pasti dicembre = 221 pasti  tot.552,50 + iva 121,55 = 6

1. La manutenzione, il riscaldamento, le spese normali di gestione e la custodia degli edifici delle scuole materne sono a carico della scuola . È ugualmente a carico della scuola  il personale di custodia.
2. Gli oneri per l'attrezzatura, l'arredamento e il materiale di gioco delle scuole materne sono a carico della scuola.

Art. 108 - Assistenza scolastica

  1. L'assistenza, compresa quella sanitaria e assicurativa, agli alunni della scuola d’infanzia è regolata secondo le norme in vigore per  i bambini del micro nido e gli alunni della scuola materna .

bottom of page