top of page
Imparare a leggere

Scuola dell'infanzia
parificata

3/5 anni

Un ambiente accogliente e stimolante

La scuola materna è progettata per offrire ai bambini un ambiente sicuro, accogliente e stimolante, dove possano crescere in serenità e sviluppare appieno le proprie potenzialità. Gli spazi, ampi e strutturati in modo funzionale, sono arricchiti da materiali selezionati con cura, che permettono ai bambini di esplorare, scoprire e imparare in modo autonomo e naturale. Le esperienze proposte stimolano la curiosità, la creatività e le capacità di socializzazione, aiutando i bambini a conoscere se stessi e gli altri in un contesto positivo e protetto. Ogni attività è pensata per favorire lo sviluppo equilibrato delle competenze motorie, cognitive ed emotive, sostenendo il loro benessere complessivo. Questo approccio mira a costruire una solida base per il futuro dei bambini, promuovendo l’autonomia, la sicurezza e il rispetto per l’ambiente circostante.

Centro diurno per minori
Ragazze in classe di pittura

Un percorso educativo personalizzato

Il progetto educativo della scuola materna si pone come obiettivo quello di valorizzare l'unicità di ogni bambino, riconoscendo le sue necessità e potenzialità. Attraverso un'osservazione continua, vengono strutturate attività personalizzate che rispondono alle esigenze di ciascun bambino, promuovendo il suo benessere e una crescita equilibrata.

Il gioco, elemento centrale del percorso, è utilizzato come strumento di apprendimento naturale, permettendo ai bambini di esplorare, sviluppare abilità motorie e stimolare la creatività. Ogni attività è pensata per supportare il raggiungimento degli obiettivi educativi in modo coinvolgente e mirato.

Inoltre, il progetto integra un apprendimento bilingue, che consente ai bambini di acquisire competenze linguistiche in modo naturale, arricchendo la loro esperienza educativa e promuovendo la socializzazione in un contesto internazionale. La scuola materna diventa così un luogo dove i bambini possono crescere in autonomia, relazionarsi con gli altri e imparare in modo stimolante e completo.

Collaborazione con le famiglie 

La scuola materna pone al centro una stretta collaborazione con le famiglie, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel processo educativo. Attraverso momenti regolari di dialogo e confronto, i genitori vengono coinvolti attivamente nelle scelte pedagogiche, costruendo un rapporto di fiducia e collaborazione con gli educatori. Questo scambio permette di condividere esperienze, esigenze e suggerimenti, lavorando insieme per il benessere e lo sviluppo armonioso dei bambini.

La scuola materna si propone anche come punto di riferimento per l'intera comunità, promuovendo eventi ludici, culturali e formativi che rafforzano i legami sociali. Questi momenti di incontro offrono alle famiglie occasioni di socializzazione e confronto, creando un ambiente di supporto reciproco che arricchisce l'esperienza educativa e la partecipazione collettiva.

In questo modo, la scuola materna diventa un centro vitale per la comunità, dove famiglie, educatori e bambini costruiscono insieme un contesto educativo accogliente e stimolante. Questo approccio condiviso garantisce un percorso di crescita sereno, basato sulla cooperazione e sul senso di appartenenza.

Circolo amichevole
Bambini in classe

Le attività proposte

La scuola materna bilingue propone attività che integrano italiano e inglese, favorendo l’apprendimento linguistico attraverso il gioco e la creatività. Tra queste:

  • Lettura bilingue di storie e filastrocche.

  • Laboratori creativi e musicali, con vocaboli e canti in entrambe le lingue.

  • Giochi simbolici e di drammatizzazione, per stimolare espressione e immaginazione.

  • Attività motorie guidate, con istruzioni bilingui.

  • Laboratori di cucina e momenti di scoperta, per imparare parole nuove in modo pratico.

Ogni attività mira a sviluppare competenze linguistiche, sociali e creative in un ambiente stimolante e inclusivo.

bottom of page